Visualizzazione post con etichetta I love Nihon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I love Nihon. Mostra tutti i post

martedì 19 giugno 2012

鼠先輩 / 「六本木~GIROPPON~」(Nezumi Senpai "Roppongi - Giroppon")

Spesso e volentieri, quando sono sotto esame, mi domando: "Ma chi me l'ha fatto fare di scegliere una lingua così assurda e complicata??" (versione per minori di tutte le bestemmie e parolacce che lancio quando non capisco una forma grammaticale).
E la risposta è lì, su youtube, proprio davanti ai miei occhi.





Grazie di cuore, Nezumi Senpai :)



(Vi metto anche la traduzione in inglese, giusto per farvi avere un'idea)

Those dumplings that you gave me in a box tied up in bows
Now scattered on the platform being picked at by the crows
The train is in the station and it's leaving you behind
Po-Po-Po The cigarette smoke is a cloud Po-Po

Please forget and live without me - Senpai
Find somebody else to be with - Senpai
I used to be a man who fell in love too slow but with you I fell too fast into Po-Po

Giroppon is around me but now I'm finding that my nights are just so so
I'm not a man who can live in this city alone: you broke my heart
Now Giroppon will be lonely, so many promises are washed up on these streets

Drink fine bourbon whiskey: don't think about dumplings or her tonight

You don't have a heart inside you - Senpai
All your words are way too easy - Senpai
Alone and afraid my heart begins to float away out into the neon lights my heart

To Giroppon he is coming, but now he's become the old man from your past
You're looking this way and you're looking that way with your cold narrow eyes
Giroppon is a memory, would you tell me why you're trying to be so cool with those sexy clothes on
You really should take the train home Po-Po

Po-Po-Po-Po-Po-Po-Po...

martedì 14 aprile 2009

"Tampopo"

Per la gioia dei miei amici giappofili dell'università, ho finalmente visto il film "Tampopo", che loro avevano già visto più o meno un anno fa all'università, mentre io ero allegramente a Disneyland.

Considerando il semplice fatto che era stato consigliato dai nostri prof di giapponese, eravamo abbastanza scettici sul guardare o meno questo film come anche gli altri della rassegna di cinema giapponese organizzata dall'università (avete presente i film di Kurosawa? Ci aspettavamo più o meno quel genere di film). Ma la scelta di "Tampopo" come primo film è stata positiva per attirare quanti più studenti possibili. Peccato per la seconda scelta, "Tokyo Monogatari" ("Storie di Tokyo"), che ha letteralmente decimato le presenze a questa rassegna (e io ho rinunciato ai 2 cfu dopo essermi addormentata solo dopo 10 minuti di questo film).

Dicevo, la scelta di "Tampopo" è stata azzeccata e a dir poco sorprendente, conoscendo i miei prof. Il film è piacevole da vedere, anche se in lingua originale con i sottotitoli, e la storia, anche se a tratti è al limite dell'assurdo, è davvero carina. In molti punti non riuscivo a non ridere come un'isterica.

La storia è di una ristoratrice di nome Tampopo un po' in difficoltà con gli affari. Un giorno, un camionista capita nel suo ristorante e decide di aiutarla a rimettere in piedi l'attività, facendola incontrare con personaggi bizzarri che l'aiuteranno a migliorare la sua tecnica di preparazione del ramen (zuppa di spaghetti e carne).
Oltre alla storia di Tampopo, Goro e gli altri aiutanti, ci sono altri brevi episodi "mangerecci" di vita più o meno quotidiana di Tokyo, che vanno dal più classico (una coppia che fa' sesso usando il cibo) al più assurdo (un gruppo di barboni che si rivela essere un gruppo di intenditori di vini francesi e alta cucina), il tutto riconducente al tema del cibo come momento essenziale della vita, sia nella preparazione che nell'assaporazione dello stesso.
Un'ode allo slow food e al mangiar bene e sano.

Il film si può trovare facilmente anche in Divx, cosa un po' più ardua per i sottotitoli, ma che ho trovato su questo sito: http://www.asianworld.it/cercasub.php
Consigliatissimo a tutti, giappofili e non.

...e in più, l'attore che interpreta il personaggio di Goro ha lo stesso fascino del prof. Oue (uno dei miei prof di cui sopra).

martedì 3 marzo 2009

Il Giappone è dentro di me

...letteralmente!!!
L'infezione che ho alla tiroide (una cosa molto leggera, non morirò per questo, tranquilli), e che tralaltro è ereditaria, si chiama Tiroidite di Hashimoto.

Quando si dice "Ce l'hai nel DNA"...

sabato 13 dicembre 2008

Village People made in Japan

Dopo una giornata all'insegna della sfiga più totale, la semplice visione di questo video mi ha letteralmente cambiato l'umore.
Sono decisamente i miei nuovi idoli!!!

(Everybody says YATTA!!!)

martedì 2 dicembre 2008

Pubblicità giapponese

...e poi mi chiedete perchè adoro i giapponesi.
Dopo una pubblicità del genere, non potete non amarli anche voi

domenica 14 settembre 2008

Final Fantasy 20th Anniversary

Era il lontano 1988, quando la (all'epoca) Squaresoft era rasente al fallimento, e aveva deciso di buttarsi nella sfida del suo ultimo videogioco, chiamato, per questo motivo, Final Fantasy.
Dubito fortemente che, quando uscì questo grandioso videogame, avessero lontanamente pensato al grande successo che avrebbe avuto, in Giappone come nel resto del mondo, salvando non solo la società dalla bancarotta, ma regalando sogni a tutti i suoi ammiratori, che da quel lontano giorno non hanno fatto che aumentare.

13 capitoli, ognuno diverso dal precedente, un anime, 2 film, remake, spin off e tre saghe parallele (Kingdom Hearts, Final Fantasy: Crystal Chronicles e Final Fantasy: Chocobo Fabels).
20 anni che, da grandissima fan di Final Fantasy quale sono, spero aumentino sempre di più.

lunedì 17 marzo 2008

Crisi mistica

Qualcuno, per cortesia, mi saprebbe dire la differenza tra Buddhismo Hinayana e Buddhismo Mahayana?


E' inutile che cercate su Wikipedia. Ci ho già provato io.

mercoledì 5 marzo 2008

Studio...

One of these days
I'm going to cut you into little pieces

E se non l'aveste ancora capito, sto parlando del mio libro di grammatica giapponese.
E se non l'aveste ancora ri-capito, la citazione è famosissima, e vi sfido a capire di chi è.


EDIT: La rosa di titoli nuovi per il blog si è ridotta a due. Sono alquanto indecisa...