Visualizzazione post con etichetta Politicando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Politicando. Mostra tutti i post

domenica 13 novembre 2011

La nuova liberazione italiana




Citando la versione originale, "Viva l'Italia, l'Italia che ha scelto di credere ancora in questo sogno".
Ora deve solo marcire in galera.
Lo so bene che non devo illudermi, morto un papa se ne fa un altro. Ma la soddisfazione ci sta tutta.



PS: Sono tornata da qualche giorno da Londra, 14 giorni di puro delirio e due desideri realizzati. Appena avrò sistemato un po' di faccende in sospeso (caricare le foto e recuperare lo studio) riferirò i dettagli.

mercoledì 7 ottobre 2009

Shiny Happy Takochan

Primo giorno di corsi del terzo anno di università, leggasi anche: giornata della felicità.
Ingredienti:
  • Incontrare Volver e Simone, con cui passerò le vacanze lucchessi, in cortile e cominciare a far cazzate con loro (un assaggio di quello che succederà tra 20 giorni)
  • Il prof. Oue che fa' battute a tutto spiano (il "caso Nantoka-tivo" resterà negli annali)
  • Incontrare quella persona, anche se solo per 5 minuti
  • Vedere al cinema "Bastardi Senza Gloria" con i soli sottotitoli (nemmeno una parte doppiata) e ridere come una deficiente per il finto accento italiano di Brad Pitt (non godibile nella versione doppiata)
  • Uscire dal cinema e sapere che il Lodo Alfano è incostituzionale
  • Tornare a casa e trovarsi davanti una tavoletta di cioccolato artigianale aromatizzata all'arancia
Da aggiungere a fine cottura:
  • Il Romics imminente
  • Il Luccacomics in arrivo
  • I Sonata Arctica e i Dream Theater che diventano sempre più veri
Cosa posso volere di più dalla vita?
In realtà lo so, ma è meglio che non mi pronuncio in merito ;)

martedì 31 marzo 2009

Legge Orsi

Tanto per cambiare, il nostro splendido governo ha deciso non solo di rovinare la nostra vita, ora anche quella degli animali.
Per chi non fosse informato di ciò, il senatore Franco Orsi ha proposto una legge che dal mio punto di vista ha dell'incredibile, oltre che del disumano: permesso di caccia (ossia, porto d'armi) a 16 anni, caccia aperta tutto l'anno, aumento del numero delle specie cacciabili (anche protette), caccia di specie migratrici fino a un'ora dopo il tramonto, utilizzo illimitato di uccelli da richiamo vivi (anche di specie protette); il tutto modificando la già in vigore la legge 157 del 1992 sulla protezione della fauna in Italia.

Per far fronte a questo schifo (perchè non c'è altro termine per definirlo), vi invito tutti a firmare la petizione indetta da WWF Italia al seguente link:
http://www.wwf.it/client/PetizioneCacciaOrsi.aspx

martedì 13 gennaio 2009

...

"Non parteciperò alla cerimonia di insediamento di Obama perchè io non sono una comparsa: sono un protagonista"
(S. Berlusconi)
Prima gli da' dell'abbronzato, adesso questo... Ma dove andremo a finire?

venerdì 7 novembre 2008

Abbronzato o no...

...datemi della stupida, della banale, della frivola, anche della corrotta (fascino da potere?), se voltete, ma a me, Obama piace davvero tanto (fisicamente, intendo).


(Citando le parole del mio ragazzo: a me, me piace 'o niro!)

Almeno per una volta, io e Berlusconi su un paio di cose siamo d'accordo: "E' bello e giovane". Sull'abbronzato avrei qualcosa da ridire...

Ora ce l'ha fatta. Speriamo che non lo facciano fuori tanto in fretta... (perchè purtroppo il rischio c'è)

mercoledì 30 luglio 2008

Per non dimenticare...

...chi abbiamo a capo del governo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi

Ogni tanto, wikipedia serve a qualcosa...

venerdì 18 aprile 2008

lunedì 14 aprile 2008

Purtroppo...

Ora come ora, l'unica cosa che mi viene in mente, è che Ligabue, per una buona volta, ha detto qualcosa di sensato...


Buonanotte all'Italia.



lunedì 25 febbraio 2008

"Omero, Iliade"

Tralasciando il fatto che per me tutto quello che esce dal cervello di Baricco equivale alla Bibbia, al Vangelo e al Corano messi insieme, vi piazzo qui qualche citazione da questo libro che trovo a dir poco stupendo (citazioni sue, non di Omero, che lui ha "piazzato" nel mezzo della prosaicizzazione dell'opera, NdR).
  • Voglio raccontarvi quel che so, perché anche voi capiate quello che io ho capito: la guerra è un'ossessione dei vecchi, che mandano i giovani a combatterla (Tersite)
  • E' lecito fare una cosa infame se così si può fermare una guerra? E' perdonabile il tradimento se si tradisce per una giusta causa? Lì, in mezzo alla mia gente armata, non ebbi nemmeno tempo di pensarci. (Pandaro)
  • Ridevano. Ma la verità è che erano giovani, e i giovani hanno un'idea vecchia della guerra. Onore, bellezza, eroismo. [...] Io ero troppo vecchio per credere ancora in quelle cose. [...] Ma io ero vecchio. Ulisse era vecchio. Noi sapevamo che vecchia era la lunga guerra che stavamo combattendo, e che in un giorno l'avrebbe vinta chi sarebbe stato capace di combatterla in un modo nuovo. (Nestore)
  • La tristezza è il nostro destino; ma è per questo che le nostre vite saranno cantate per sempre, da tutti gli uomini che verranno. (Elena)
  • Questo si dovrebbe imparare dal dolore: è figlio di Zeus. E Zeus è figlio di Crono. (Antìloco)
Quelli tra parentesi sono i personaggi dell'Iliade a cui Baricco ha voluto dar voce per quelle frasi.
Per chi ha studiato (
bene, al contrario di me, NdR) l'Iliade originale, credo che non ci siano problemi a riconoscerli, fatta eccezione per Elena.

Sarà che questo libro è stato scritto nel 2005, in piena guerra in Iraq, o sarà perché i temi omerici sono ancora attualissimi malgrado millenni di distanza, o sarà ancora perchè Baricco è un grande, e il giorno in cui (
volesse il cielo! NdR) mi capiterà di inconrtarlo mi prostrerò ai suoi piedi, o sarà per altri fortuiti nonchè idioti motivi, ma io rifletterei su queste parole.


E nel frattempo, è il mio ultimo giorno da 19enne...