Visualizzazione post con etichetta Perle di saggezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Perle di saggezza. Mostra tutti i post

lunedì 10 settembre 2012

Abbordaggi culturali


Lui: Buonasera Nienor
Io: 'sera
Lui: Piacere :) Sono XXX... Nienor sta per Eleonora?
Io: No, è il personaggio di un libro. Mi chiamo YYY
Lui: Cavolo! L'ho letto anche Il Resto di Niente...
Io: Ehm... Veramente quella è Lenòr...



Vabè.. Almeno ci ha provato...

martedì 19 giugno 2012

鼠先輩 / 「六本木~GIROPPON~」(Nezumi Senpai "Roppongi - Giroppon")

Spesso e volentieri, quando sono sotto esame, mi domando: "Ma chi me l'ha fatto fare di scegliere una lingua così assurda e complicata??" (versione per minori di tutte le bestemmie e parolacce che lancio quando non capisco una forma grammaticale).
E la risposta è lì, su youtube, proprio davanti ai miei occhi.





Grazie di cuore, Nezumi Senpai :)



(Vi metto anche la traduzione in inglese, giusto per farvi avere un'idea)

Those dumplings that you gave me in a box tied up in bows
Now scattered on the platform being picked at by the crows
The train is in the station and it's leaving you behind
Po-Po-Po The cigarette smoke is a cloud Po-Po

Please forget and live without me - Senpai
Find somebody else to be with - Senpai
I used to be a man who fell in love too slow but with you I fell too fast into Po-Po

Giroppon is around me but now I'm finding that my nights are just so so
I'm not a man who can live in this city alone: you broke my heart
Now Giroppon will be lonely, so many promises are washed up on these streets

Drink fine bourbon whiskey: don't think about dumplings or her tonight

You don't have a heart inside you - Senpai
All your words are way too easy - Senpai
Alone and afraid my heart begins to float away out into the neon lights my heart

To Giroppon he is coming, but now he's become the old man from your past
You're looking this way and you're looking that way with your cold narrow eyes
Giroppon is a memory, would you tell me why you're trying to be so cool with those sexy clothes on
You really should take the train home Po-Po

Po-Po-Po-Po-Po-Po-Po...

domenica 13 novembre 2011

La nuova liberazione italiana




Citando la versione originale, "Viva l'Italia, l'Italia che ha scelto di credere ancora in questo sogno".
Ora deve solo marcire in galera.
Lo so bene che non devo illudermi, morto un papa se ne fa un altro. Ma la soddisfazione ci sta tutta.



PS: Sono tornata da qualche giorno da Londra, 14 giorni di puro delirio e due desideri realizzati. Appena avrò sistemato un po' di faccende in sospeso (caricare le foto e recuperare lo studio) riferirò i dettagli.

martedì 15 febbraio 2011

A buon intenditor

Dana è il concetto di generosità del buddhismo mahayana.

Più ci penso, e più mi viene da ridere come una cretina.

sabato 15 gennaio 2011

venerdì 14 gennaio 2011

"E' bellissimo!"

Dopo essere stata martellata per tutte le vacanze di Natale con questa pubblicità, pochi minuti fa sono stata assalita da un dubbio amletico post-4-ore-di-studio.
(Ovviamente voglio tralasciare inutili quanto ovvi commenti sulle indubbie capacità recitative della Arcuri...)
Se il tanto decantato (da lei) libro è così bello come viene (solo da lei) descritto, qualcuno l'avrà pur letto o recensito da qualche parte. E il miglior sito internet in cui cercare le migliori critiche letterarie è anobii (per chi non lo sapesse, è un social network basato sui libri in cui ognuno pubblica non le proprie foto ma i propri libri - letti, comprati, presi in prestito e mai restituiti, abbandonati, buttati tra le fiamme - e volendo anche una propria recensione).
Così, spinta dalla curiosità, ho cercato tale libro sul database del suddetto sito, e il risultato è stato questo:


A buon intenditor...

sabato 25 dicembre 2010

Natale 2010


Linus: (scrive) "Caro Babbo Natale, ecco una lista di ciò che voglio.
Lucy: "Come credi che faccia Babbo Natale a sostenere le spese di tutti quei regali? Attività promozionale! Non volio farti delle illuzioni... Oggi tutto è attività promozionale! Scommetto che se venisse fuori la verità sopriresti che è finanziato da qualche grande catena commerciale"



Con questa perla di saggezza di Lucy Van Pelt, vi auguro un buon Saturialia.

domenica 21 febbraio 2010

Ivan



(da Axis Powers Hetalia)
Non posso non amarlo *__*

mercoledì 7 ottobre 2009

Shiny Happy Takochan

Primo giorno di corsi del terzo anno di università, leggasi anche: giornata della felicità.
Ingredienti:
  • Incontrare Volver e Simone, con cui passerò le vacanze lucchessi, in cortile e cominciare a far cazzate con loro (un assaggio di quello che succederà tra 20 giorni)
  • Il prof. Oue che fa' battute a tutto spiano (il "caso Nantoka-tivo" resterà negli annali)
  • Incontrare quella persona, anche se solo per 5 minuti
  • Vedere al cinema "Bastardi Senza Gloria" con i soli sottotitoli (nemmeno una parte doppiata) e ridere come una deficiente per il finto accento italiano di Brad Pitt (non godibile nella versione doppiata)
  • Uscire dal cinema e sapere che il Lodo Alfano è incostituzionale
  • Tornare a casa e trovarsi davanti una tavoletta di cioccolato artigianale aromatizzata all'arancia
Da aggiungere a fine cottura:
  • Il Romics imminente
  • Il Luccacomics in arrivo
  • I Sonata Arctica e i Dream Theater che diventano sempre più veri
Cosa posso volere di più dalla vita?
In realtà lo so, ma è meglio che non mi pronuncio in merito ;)

sabato 5 settembre 2009

Immaginazione e descrizione

Scrivere, quando è fatto come si deve, (come potete star certi che ritengo di fare io) è solo un modo diverso di conversare: Come nessuno, che sappia il fatto suo, in buona compagnia, si azzarderebbe a dire tutto; - così nessun autore, che comprenda i giusti confini del decoro e della buona educazione, pretenderebbe di pensare tutto: Il rispetto più autentico che possiate dimostrare all'intelligenza del lettore, consiste nel fare amichevolmente a metà, e lasciargli qualcosa da immaginare, a sua volta, al pari di voi.
Per parte mia, non faccio che rivolgergli complimenti di questo genere, e faccio tutto quanto è in mio potere per mantenere occupata la sua fantasia quanto la mia.

Citazione da "La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo" di Laurence Sterne, volume 2 capitolo 9.

Tralasciando il fatto che sia oggettivamente l'unica frase di senso compiuto comprensibile alla sola prima lettura (ogni capitolo lo devo rileggere due volte perchè è talmente complesso e le punteggiature messe così male che la sola prima lettura non basta a capirlo... mi chiedo come cavolo lo darò 'st'esame...), è una frase che mi è piaciuta tantissimo ed è esattamente quello che mi aspetto da un qualsiasi libro: il giusto dosaggio di descrizioni che però lasciano anche spazio all'immaginazione.
Ed ecco spiegato con parole scritte nel 1760 perchè in seconda liceo non sia riuscita a finire di leggere "La storia" di Elsa Morante: se avessi letto questa frase all'epoca forse sarei riuscita a giustificarmi invece di prendere l'unico 2 in Italiano della mia vita (non sapendo come finiva, per la prof non mi ero minimamente azzardata a leggerlo). Ci sono talmente tante descrizioni che diventa monotono e si perde tutto il gusto della lettura. Tanto valeva comprare un catalogo fotografico della Roma del ventennio fascista...

lunedì 18 maggio 2009

Cultura musicale

Quando qualcuno ci prova con una ragazza che ne sa più di te di musica, le figure di merda sono inevitabili.

LUI: Che musica ascolti?
LEI: Dream Theater
LUI: Piacciono molto anche a me... Qual è la tua canzone preferita?
LEI: "Erotomania"
LUI: Wow! Piace molto anche a me!!! Ha un testo fantastico!!!
LEI: ...Sì, è vero.*

*Pausa obbligatoria prima di rispondere, per far mente locale sulla miglior reazione possibile tra: ridergli in faccia, restare zitta o dirgli qualcosa, e, nell'ultimo caso, ponderare sulla frase giusta da dire.
Il motivo (per chi non lo sapesse) è semplice: "Erotomania" è strumentale, quindi non ha testo.


(Amora perdonami, ma DOVEVO diffonderla XD Anzi, correggimi se ho saltato qualche passaggio o aggiunto qualcosa)

domenica 8 marzo 2009

Test musicale

Sta girando parecchio su Facebook (sì.. purtroppo ci sono caduta anche io.. Ma state tranquilli: non è ancora diventata una droga. Niente giochini idioti o simili!!!), ma siccome non mi va' di usare faccialibro come un blog (come molti altri stanno facendo), ho deciso di copincollare il test da lì a qui, ossia su un vero blog.
L'idea però non è male...


REGOLE (da cui ho ovviamente tolto quelle valide solo su faccialibro):
1. Imposta il tuo lettore mp3 in "riproduzione casuale".
2. Per per ogni domanda, premi il tasto avanti per avere la risposta dal tuo lettore.
3. Scrivi il nome della canzone che compare, non importa quanto stupida.

SE QUALCUNO TI CHIEDE COME STAI, COSA RISPONDI?
"Senza parole" - Vasco Rossi [direi perfetta come risposta]


COME DESCRIVERESTI TE STESSO?

"Dillo alla luna" - Vasco Rossi [O.o vabè che ho il ciclo, ma mi sembra un po' esagerata come cosa...]


COSA TI PIACE IN UNA RAGAZZA O UN RAGAZZO?

"Imagine" - A perfect circle [per fortuna la canzone non è così superficiale come il titolo potrebbe intendere...]

OGGI COME TI SENTI?

"Wake up call" - Maroon 5 [effettivamente non mi sarei voluta svegliare stamattina, ed è altrettanto vero che mi sono alzata per colpa del telefono...]

QUAL E' LO SCOPO DELLA TUA VITA?

"Otherside" - Red Hot Chili Peppers [eh beh...]

QUAL E' IL TUO MOTTO?

"Gimmi I." - Elio e le Storie Tese [ahahahahahahahahah]


COSA PENSANO DI TE I TUOI AMICI?

"Divinity II" - Final Fantasy VII: Advent Children OST [e poi dicono che non ho autostima...]

COSA PENSANO DI TE I TUOI GENITORI?

"Unforgivable sinner" - Lene Marlin [O.O]

A COSA PENSI SPESSO?

"Spiderman" - Micheal Bublè [certo... il mio sogno erotico numero uno... =_='']


COSA PENSI DEL TUO MIGLIORE AMICO?

"The seed 2.0" - The Roots ft. Cody Chesnutt [avvai! viviamo tutti in FFVIII!!!!]

QUAL E' LA STORIA DELLA TUA VITA?

"Princes of the universe" - Queen [wow...]

COSA FARAI QUANDO SARAI PIU' GRANDE?

"Rebel rebel" - David Bowie [niente male...]


COSA PENSI QUANDO VEDI UNA PERSONA CHE TI PIACE?

"The silent man" - Dream Theater [effettivamente è vero...]


COSA BALLERAI AL TUO MATRIMONIO?

"What have you done" - Within Temptation ft. Keith Caputo [oddio nooooooo]


COSA SUONERANNO AL TUO FUNERALE?

"Video killed the radio star" - The Buggles [avrei preferito Anarchy in the UK, ma fa' lo stesso...]


QUAL E' IL TUO PASSATEMPO PREFERITO?

"In the land of twilight, under the moon" - .hack//SIGN OST n° 2 [ah già.. mi ero dimenticata di essere satanista...]

QUAL E' LA TUA PAURA PIU' GRANDE?

"Hero" - Chad Kroeger ft. Josey Scott [O.o]

QUAL E' IL TUO SEGRETO PIU' NASCOSTO?

"Comfortably numb" - Pink Floyd [è vero...]


COSA STAI FACENDO ADESSO?

"Stop" - Pink Floyd [è vero.. nullafacenza totale]


COSA PENSI DEI TUOI AMICI?

"Make me bad" - Korn [forse qualcuno... ma nel senso buono]


CHE TITOLO METTERAI A QUESTA NOTA?

"Romeo and Juliet" - Dire Straits


Lo posso rifare???

mercoledì 18 febbraio 2009

Ligabue ha torto

Non è vero che la neve se ne frega.
Quei pochi fiocchi che sono caduti oggi pomeriggio mi hanno fatto dimenticare per qualche istante tutti i miei problemi.

NB: Io vivo a Napoli.

giovedì 29 gennaio 2009

"Paid in full"

It's hard for me to love myself right now
I've waited, hated, blamed it all on you
It's hard for me to love your face right now
I'm waiting, hating, needing being me
I need you less and less
Every day leads us further away
From that moment
It's hard for me to hate myself right now
Finally I understand me
One day we may have a new me and you
But first I need to learn to love me too

sabato 24 gennaio 2009

martedì 13 gennaio 2009

...

"Non parteciperò alla cerimonia di insediamento di Obama perchè io non sono una comparsa: sono un protagonista"
(S. Berlusconi)
Prima gli da' dell'abbronzato, adesso questo... Ma dove andremo a finire?

domenica 28 dicembre 2008

Tradurre, che passione

Festeggiamo il centesimo post (olè...)

Come molti di voi ben sapranno, non mi va' di scrivere post di auguri di buon Natale/anno nuovo/Pasqua/Ferragosto/ecc. sia perchè non ne sono capace (l'anno scorso avevo la scusa di aver scoperto come si dice Buon Natale in giapponese, ma quest'anno non ho carte da giocare) sia perchè sembrerei ipocrita, considerando soprattutto le poche persone che lo avrebbero letto e a cui gli auguri li avrei fatti in ogni caso di persona, sia perchè odio con tutta me stessa i luoghi comuni. Ma voglio raccontarvi lo stesso della mia avventura natalizia di quest'anno.

Per questo Natale, avevo deciso di fare la traduzione di una canzone per ogni mio cugino vista la crisi economica che ha colpito anche me (ma per colpa del regalo per il mio ragazzo)

E' stata la prima volta in vita mia che ho tradotto qualcosa al di fuori dello studio, e malgrado la fatica sono più che soddisfatta del risultato ottenuto.

Per darvi un assaggio della mia fatica, vi faccio leggere la mia traduzione di "Metropolis, pt.1: The Miracle and the Sleeper" dei Dream Theater. Spero che vi piaccia (chi volesse copincollarla sul proprio blog, mi avvisi in un commento, plis).


Metropolis, parte I: Il Miracolo e il Dormiente
Il sorriso dell'alba
arrivò all'inizio di maggio
portando un regalo dalla sua casa
La notte lasciò una lacrima
per raccontarci di paura
tristezza e dolore
che non ha mai superato

La morte è la prima danza, eterna

Non c'è più libertà
Entrambi sarete confinati in questa mente

Mi dissero che c'è un miracolo ogni giorni che vivo
Mi dissero che c'è un nuovo amore che nasce per ogni amore che muore
Mi dissero che non c'è nessuno su cui possa contare quando mi sento solo e spaventato
Mi dissero che se sogni il prossimo mondo
ti ritroverai a nuotare in un lago di fuoco

Come un bambino credevo di poter vivere senza dolore, senza tristezza
Come uomo ho scoperto che dipende tutto da me
Sto dormendo, ma sono così spaventato

Da qualche parte come la scena da un ricordo
c'è un'immagine che vale più di mille parole
che elude gli sguardi dei volti davanti a me
si nasconde e non sarà più riascoltata

L'inganno è la seconda senza fine

Il sangue freddo della città ci insegna a sopravvivere
Basta che trattieni il mio cuore nei tuoi occhi e noi resteremo vivi

La terza arriva...

Prima che le foglie siano cadute
prima che chiudiamo le porte
dovrà esserci la terza ed ultima danza
questa durerà per sempre
Metropolis guarda e sorride premurosa
ti sta riportando a casa

Potrà esserci solo
quando la lotta tra i nostri bambini sarà finita
Ora, il Miracolo ed il Dormiente sanno che la terza è l'amore

L'amore è la danza dell'eternità


(ringrazio John Petrucci per il testo e i DT per questa splendida canzone)



Ah sì: tanti auguri a tutti ;-P

sabato 13 dicembre 2008

Village People made in Japan

Dopo una giornata all'insegna della sfiga più totale, la semplice visione di questo video mi ha letteralmente cambiato l'umore.
Sono decisamente i miei nuovi idoli!!!

(Everybody says YATTA!!!)

venerdì 7 novembre 2008

Abbronzato o no...

...datemi della stupida, della banale, della frivola, anche della corrotta (fascino da potere?), se voltete, ma a me, Obama piace davvero tanto (fisicamente, intendo).


(Citando le parole del mio ragazzo: a me, me piace 'o niro!)

Almeno per una volta, io e Berlusconi su un paio di cose siamo d'accordo: "E' bello e giovane". Sull'abbronzato avrei qualcosa da ridire...

Ora ce l'ha fatta. Speriamo che non lo facciano fuori tanto in fretta... (perchè purtroppo il rischio c'è)

giovedì 6 novembre 2008

"Io uccido"

Sono in preda al totale cazzeggio dovuto all'occupazione dell'Università (non ho voglia di dilungarmi particolarmente sui pro e i contro della - ormai - legge Tremonti-Gelmini, perchè credo si sia già detto fin troppo), il che mi ha consentito di approfittarne e terminare la lettura di questo libro (e cominciarne anche un altro).

Come sempre, non voglio dilungarmi sulla trama, visto che vi basterebbe cercarla su un qualunque motore di ricerca (wikipedia e similia).

A grandi linee, la storia è ben sviluppata, e se vogliamo anche intrigante. Faletti (che ho scoperto da poco essere l'attore che interpreta il prof stronzo nel film "Notte prima degli esami" XD) scrive bene, anche quando da' vita a personaggi minori, che magari compaiono in un solo capitolo: li sviluppa e ti lascia coinvolgere anche nei loro stati d'animo e nella loro personalità, scrivendo in terza persona i loro pensieri.
E' anche molto intrigante il rituale con cui l'assassino sceglie le proprie vittime, lascia indizzi e poi le uccide, lasciando come marchio la scritta "Io uccido" col sangue delle vittime.

Nota positiva: al di là della storia e al modo di scrivere (elemento per me essenziale in un libro), ci sono anche molte frasi che secondo me devono essere messe nell'albo delle citazioni famose, come queste:
  • "Sai, Nicolas, a volte, quando penso alle cose che succedono nel mondo, cose come questa, come il World Trade Center, le guerre e tutto il resto, mi viene da pensare ai dinosauri. [...] Da un sacco di tempo tutti si affannano a cercare di capire il motivo della loro estinzione. Si chiedono perché questi animali che dominavano il mondo di colpo siano scomparsi. Forse fra tutte le spiegazioni la più valida è anche la più semplice. Forse sono morti perché sono impazziti tutti quanti. Proprio come noi. Ecco cosa siamo, nient'altro che dei piccoli dinosauri. E la nostra pazzia prima o poi sarà la causa della nostra fine".
  • Alzò gli occhi verso il cielo senza nuvole. I gabbiani giravano in alto, adesso, a osservare gli uomini e a cacciare i pesci. Erano gli unici punti bianchi in quell'azzurro addirittura sfacciato. La giornata era fantastica. Da quando era iniziata tutta quella storia, sembrava che il tempo avesse deciso di non curarsi delle miserie umane e proseguire verso l'estate per conto proprio. Non una sola nube era venuta, neppure per un istante, a colpire il sole. Pareva che qualcuno, da qualche parte, avesse deciso di lasciare agli esseri umani, e solo a loro, la gestione della luce e del buio. Signori e padroni delle propie eclissi.
  • C'era una clessidra rotta nelle nebbie del suo sonno, un tempo sommerso dalla sabbia che si era sparsa nella sua memoria. Qui, nel mondo reale, quella clessidra continua a ruotare sul suo asse e nessuno la romperà mai. Andranno in frantumi le illusioni come da sempre succede, ma quell'infrangibile clessidra no, continuerà a girare all'infinito, persino quando non ci sarà più nessuno a contare il tempo che sta segnando.
  • "Silenzio assoluto. Tutto tace. Dopo un attimo di luce, stiamo di nuovo dando la caccia alle ombre. C'è la polizia di mezza Europa che sta correndo dietro alla sua stessa coda e, come diceva il commissario Hulot..." [...] "...sotto a una coda ci trovi solo un buco del culo"
Nota negativa: i personaggi principali sembrano uscire tutti dall'ultimo numero di "Depressione Oggi". Hanno tutti una storia alle spalle che dire tragica è dir poco, il che li rende poco credibili e banalizza un po' l'andamento della storia. Cioè, sembra che in ogni storia poliziesca ci sia il bisogno impellente del poliziotto dal passato tragico che bisogna compatire e ammirare per la sua volontà di andare avanti nonostante tutto.
Solito vecchio brodo, insomma, che qui viene estremizzato fino a risultare antipatico.
Per il resto, è una buona lettura, scorrevole e piacevole.