lunedì 7 settembre 2009
Aggiornamento del solito test che ripeto quando non ho voglia di fare niente malgrado abbia un esame tra 3 giorni
2. ULTIMO BACIO: e chi se lo ricorda più...
3. ULTIMO BUON PIANTO: in realtà non era buono, visto che ero in preda ad un attacco isterico
4. ULTIMO LIBRO DI BIBLIOTECA RESTITUITO: L.A. Muratori - "Il Cristianesimo felice nelle missioni dei padri della Compagnia di Gesù nel Paraguai". Sempre quello...
5. ULTIMO FILM VISTO: "Fascisti su Marte" ieri notte
6. ULTIMO LIBRO LETTO: K. Hosseini - "Mille splendidi soli"
7. ULTIMA PAROLACCIA: Strano.. Non ne ho dette molte di recente... Non ricordo...
8. ULTIMA BEVANDA ALCOLICA BEVUTA: un goccio di vino a luglio
9. ULTIMO CIBO CONSUMATO: zuppa di lenticchie
10. ULTIMA COTTA: Giovedì pomeriggio tornando a casa: un tipo in una macchina.. Da paura *__*
11. ULTIMA TELEFONATA: stamattina, mia madre
12. ULTIMO SQUILLO: stamattina alla mia omonima
13. ULTIMO MESSAGGIO: qualche giorno fa', ho detto alla mia omonima che ero riuscita a prenotarmi per un esame (quello che ho tra 3 giorni, per intenderci...)
14. ULTIMO PROGRAMMA TV GUARDATO: "Gossip Girl"
15. ULTIMA DOCCIA FATTA: venerdì sera
16. ULTIME SCARPE INDOSSATE: Onitsuka Tiger bianche con le strisce blu
17. ULTIMO CD ASCOLTATO: Dream Theater - "Train of Thought"
18. ULTIMO ACQUISTO: gli ultimi 4 numeri di Hellsing
19. ULTIMO DOWNLOAD: "My gift to you" dei Korn
20. ULTIMA SECCATURA: l'esame imminente
21. ULTIMA DELUSIONE: l'ultima stagione di Lost...
22. ULTIMA COSA SCRITTA: il kanji di Mano
23. ULTIMO PULSANTE USATO: quello del telecomando della tv
24. ULTIMA FANTASIA SESSUALE: recentemente non ne ho... troppo presa dallo studio?
25. ULTIMO STRANO INCONTRO: probabilmente il chiropratico che mi sta curando... ogni volta che vado da lui mi stupisco sempre più del fatto che capisca che cos'ho semplicemente spingendomi un braccio verso il basso
26. ULTIMO GELATO MANGIATO: qualche cucchiaino del Carte d'Or al cioccolato
27. ULTIMA VOLTA CHE TI SEI INNAMORATA: mi chiedo se lo sia stata veramente
28. ULTIMA VOLTA CHE SEI STATA SGRIDATA: per il motivo del mio attacco isterico: mia madre mi stava sgridando perchè credeva che non avessi innaffiato le piante, quando in realtà si erano seccate per colpa dei 44°C all'ombra di quest'estate
29. ULTIMA SEDIA SU CUI TI SEI SEDUTA: quella della cucina
30. ULTIMO REGGISENO INDOSSATO: nero e comodo
31. ULTIMA MAGLIETTA INDOSSATA: quella dei Rem, comprata al concerto l'anno scorso
32. ULTIMA VOLTA CHE HAI BALLATO: l'headbanging di ieri notte vale? xD
"Oceano mare", citazioni - 2
Sperando che trovi il tempo per la terza parte.
CAPITOLO III
Sera. Locanda Almayer. Stanza al primo piano, in fondo al corridoio. Scrittoio, lampada a petrolio, silenzio. Una vestaglia grigia con dentro Bartleboom. Due pantofole grigie con dentro i suoi piedi. Foglio bianco sullo scrittoio, penna e calamaio. Scrive, Bartleboom. Scrive.
Mia adorata,
sono arrivato al mare. Vi risparmio le fatiche e le miserie del viaggio: ciò che conta è che ora sono qui. La locanda è ospitale: semplice, ma ospitale. E' sul colmo di una piccola collina, proprio davanti alla spiaggia. La sera si alza la marea e l'acqua arriva fin quasi sotto alla mia finestra. E' come stare su una nave. Vi piacerebbe.
Io non sono mai stato su una nave.
Domani inizierò i miei studi. Il posto mi sembra ideale. Non mi nascondo la difficoltà dell'impresa, ma Voi sapete - Voi sola, al mondo - quanto io sia determinato a portare a termine l'opera che è stata mia ambizione convepire e intraprendere in un giorno fausto di dodici anni fa. Mi sarà di conforto immaginarVi in salute e in letizia d'animo.
Effettivamente non ci avevo mai pensato prima: ma davvero non sono mai stato su una nave.
Nella solitudine di questo luogo appartato dal mondo, mi accompagna la certezza che non vorrete, nella lontananza, smarrire il ricordo di colui che Vi ama e che sempre rimarrà il Vostro
Ismael A. Ismael Bartleboom
Posa la penna, piega il foglio, lo infila in una busta. Si alza, prende dal suo baule una scatola di mogano, solleva il coperchio, ci lascia cadere dentro la lettera, aperta e senza indirizzo. Nella scatola ci sono centinaia di buste uguali. Aperte e senza indirizzo.
Ha 38 anni, Bartleboom. Lui pensa che da qualche parte, nel mondo, incontrerà un giorno una donna che, da sempre, è la sua donna. Ogni tanto si rammarica che il destino si ostini a farlo attendere con tanta indelicata tenacia, ma col tempo ha imparato a considerare la cosa con grande serenità. Quasi ogni giorno, ormai da anni, prende la penna in mano e le scrive. Non ha nomi e non ha indirizzi da metter sulle buste: ma ha una vita da raccontare. E a chi, se non a lei? Lui pensa che quando si incontreranno sarà bello posarle sul grembo una scatola di mogano piena di lettere e dirle
- Ti aspettavo.
Lei aprirà la scatola e lentamente, quando vorrà, leggerà le lettere ad una ad una e risalendo un chilometrico filo di inchiostro blu si prenderà gli anni - i giorni, gli istanti - che quell'uomo, prima ancora di conoscerla, già le aveva regalato. O forse, più semplicemente, capovolgerà la scatola e attonita davanti a quella buffa nevicata di lettere sorriderà dicento a quell'uomo
- Tu sei matto.
E per sempre lo amerà.
CAPITOLO V
Nel cerchio infinito del suo universo ottico la perfezione di quel moto oscillatorio formulava promesse che l'irripetibile unicità di ogni singola onda condannava a non esser mantenute. Non c'era verso di fermare quel continuo avvicendarsi di creazione e distruzione. I suoi occhi cercavano la verità descrivibile e regolamentata si un'immagine certa e completa: e finivano, invece, per corree dietro alla mobile indeterminazione di quell'andirivieni che qualsiasi sguardo scientifico cullava e derideva.
Era seccante. Bisognava fare qualcosa. Bartleboom fermò gli occhi. Li puntò davanti ai piedi, inquadrando un pezzo di spiaggia muto e immobile. E decise di aspettare. Doveva finirla di correre dietro a quell'altalena sfinente. Se Maometto non va alla montagna, eccetera eccetera, pensò. Prima o poi sarebbe entrato - nella cornice di quello sguardo che lui immaginava memorabile nella sua scientifica freddezza - il profilo esatto, orlato di schiuma, dell'onda che aspettava. E lì, essa si sarebbe fissata, come un'impronta, nella sua mente. E lui l'avrebbe capita. Questo era il piano. Con totale abnegazione Bartleboom si calò in un'immobilità senza sentimenti, trasformandosi, per così dire, in neutrale ed infallibile strumento ottico. Quasi non respirava. Nel cerchio fisso ritagliato dal suo sguardo calò un silenzio irreale, da laboratorio. Era come una trappola, imperturbabile e paziente. Aspettava la sua preda. E la preda, lentamente, arrivò. Due scarpe da donna. Alte, ma da donna.
- Voi dovreste essere Bartleboom.
Bartleboom, veramente, aspettava un'onda. O qualcosa del genere. Alzò lo sguardo e vide una donna, chiusa in un elegante mantello viola.
- Bartleboom, sì... professor Ismael Bartleboom.
- Avete perso qualcosa?
Bartleboom si rese conto che se ne era rimasto chino in avanti, ancora irrigidito nello scientifico profilo dello strumento ottico in cui si era tramutato. Si raddrizzò con tutta la naturalezza di cui fu capace. Pochissima.
- No. Sto lavorando.
- Lavorando?
- Sì, faccio... faccio delle ricerche, sapete, delle ricerche...
- Ah.
- Delle ricerche scientifiche, voglio dire...
- Scientifiche.
- Sì.
Silenzio. La donna si strinse nel suo mantello viola.
- Conchiglie, licheni, cose del genere?
- No, onde.
Così: onde.
- Cioè... vedete lì, proprio dove l'acqua arriva... sale sulla spiaggia poi si ferma... ecco, proprio quel punto, dove si ferma... dura proprio solo un attimo, guardate, ecco, ad esempio, lì... vedete che dura solo un attimo, poi sparisce, ma se uno riuscisse a fermare quell'attimo... quando l'acqua si ferma, proprio quel punto, quella curva... quello che io studio. Dove l'acqua si ferma.
- E cosa c'è da studiare?
- Be', è un punto importante... a volte non ci si fa caso, ma se ci pensate bene lì succede qualcosa di straordinario, di... straordinario.
- Veramente?
Bartleboom si sporse leggermente verso la donna. Si sarebbe detto che avesse un segreto da dire quando disse
- Lì finisce il mare.
sabato 5 settembre 2009
Immaginazione e descrizione
Per parte mia, non faccio che rivolgergli complimenti di questo genere, e faccio tutto quanto è in mio potere per mantenere occupata la sua fantasia quanto la mia.
Citazione da "La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo" di Laurence Sterne, volume 2 capitolo 9.
Tralasciando il fatto che sia oggettivamente l'unica frase di senso compiuto comprensibile alla sola prima lettura (ogni capitolo lo devo rileggere due volte perchè è talmente complesso e le punteggiature messe così male che la sola prima lettura non basta a capirlo... mi chiedo come cavolo lo darò 'st'esame...), è una frase che mi è piaciuta tantissimo ed è esattamente quello che mi aspetto da un qualsiasi libro: il giusto dosaggio di descrizioni che però lasciano anche spazio all'immaginazione.
Ed ecco spiegato con parole scritte nel 1760 perchè in seconda liceo non sia riuscita a finire di leggere "La storia" di Elsa Morante: se avessi letto questa frase all'epoca forse sarei riuscita a giustificarmi invece di prendere l'unico 2 in Italiano della mia vita (non sapendo come finiva, per la prof non mi ero minimamente azzardata a leggerlo). Ci sono talmente tante descrizioni che diventa monotono e si perde tutto il gusto della lettura. Tanto valeva comprare un catalogo fotografico della Roma del ventennio fascista...
martedì 28 luglio 2009
Test letterario
1. Sei maschio o femmina? Madame Bovary (G. Flaubert)
2. Descriviti: La coscienza di Zeno (I. Svevo)
3. Cosa provano le persone quando stanno con te? Il grande "bho" (L. Cherubini, Jovanotti)
4. Descrivi la tua relazione precedente: Castelli di rabbia (A. Baricco)
5. Descrivi la tua relazione attuale: C'è nessuno? (J. Gaarder)
6. Dove vorresti trovarti? Oceano mare (A. Baricco)
7. Come ti senti nei riguardi dell'amore? Dell'amore e di altri demoni (G. G. Marquez)
8. Com'è la tua vita? Quel pasticciaccio brutto de via Merulana (C. E. Gadda)
9. Che cosa chiederesti se avessi a disposizione un solo desiderio? La decima illuminazione (J. Redfield)
10. Di' qualcosa di saggio... Se questo è un uomo (P. Levi)
11. Una musica: L'assolo del silenzio (P. Romano)
12. Chi o cosa temi? L'esclusa (L. Pirandello)
13.Un rimpianto: Ascolta il mio cuore (B. Pitzorno)
14. Un consiglio per chi è più giovane: Bambini nel tempo (I. McEwan)
15. Da evitare accuratamente: Cronache del mondo emerso (L. Troisi)
mercoledì 15 luglio 2009
Ancora non riesco a crederci!!!
lunedì 13 luglio 2009
Perchè il depuratore di Cuma rotto fa' male alla salute, soprattutto se non ti fai il bagno...
QUANTI ANNI IN PIU' DI TE HA L'ULTIMA PERSONA CHE HAI BACIATO? uno in meno, a dire il vero
QUAL È LA COSA CHE ASCOLTI DI PIU'? mi sto allenando per i prossimi concerti, quindi direi Dream Theater e Sonata Arctica (tanto per cambiare xD)
TI SEI MAI PENTITO/A DI AVER LASCIATO QUALCUNO? sempre stata lasciata..
ESISTE QUALCUNO A CUI NON PIACI? boh?
QUAND'È LA PROSSIMA VOLTA CHE BACERAI QUALCUNO? tralasciando vari sogni erotici sul prossimo concerto dei DT, spero al più presto...
COSA INDOSSI? pantalone a tre quarti e canotta blu (che mette particolarmente in risalto le tette o.o)
QUALCOSA D'IMPORTANTE CHE È SUCCESSO OGGI? sono sopravvissuta alle 7 ore consecutive del russare di mio zio...
COME TI SENTI ORA? con poca voglia di studiare (tanto per cambiare, n°2)
STAMATTINA, APPENA SVEGLIATO/A, SORRIDEVI? mi sono trattenuta dall'uccidere con 40 coltellate mio zio che non la smetteva di russare
E' PIU' ROMANTICA L'ALBA O IL TRAMONTO? tramonto
DÌ IN FRETTA UNA CITAZIONE PRESA DA UN FILM? "Non può piovere per sempre" vale?
MORIRESTI PER QUALCUNO? sì
QUANTE LETTERE CI SONO NEL TUO COGNOME? 10
SE TU PIACESSI A QUALCUNO, QUESTO QUALCUNO COSA DOVREBBE FARE PER DIMOSTRARTELO? piaccio a qualcuno?? chi? dove? come?? quando?? cmq dirmelo
ABITI VICINO A QUALCHE TUO AMICO/A? ora che hanno aperto la fermata della metro sotto casa sua, sì
HAI PAURA DEI RAGNI? no, ma mi fanno schifo
VORRESTI ESSERE CON QUALCUNO ORA? sì
QUALI SONO LE ULTIME 3 PERSONE A CUI HAI SPEDITO UN MESSAGGIO AL CELLULARE? Timothy, Amy e Maya
SEI PIU' FELICE DA SINGLE O DA FIDANZATO/A? lo ero di più da fidanzata, ma ora non mi lamento
CREDI CHE TUTTI ABBIANO BISOGNO DI UNA SECONDA POSSIBILITÀ? si può dire che io dia fin troppe seconde possibilità xD
COSA TI STA DISTURBANDO IN QUESTO MOMENTO? l'esame di archeologia e storia dell'arte giapponese che non posso dare con la mia prof ma con un tipo di cui ho paura solo a nominarlo :-S
C'È QUALCOSA CHE VORRESTI CAPIRE MEGLIO? me stessa
SE NON PIACI A QUALCUNO, QUAL È IL MOTIVO SECONDO TE? troppo schietta?
HAI UN LATO OSCURO O SELVAGGIO IN TE? certo, come tutti
HAI PERSO AMICI NEGLI ULTIMI ANNI? un paio
COSA STAVI FACENDO IERI VERSO MEZZANOTTE? cercavo di dormire con il russo di mio zio in sottofondo
L'ULTIMA COSA CHE HAI VISTO IN TV? Yattaman su sky xD
COSA DICE L'ULTIMO SMS CHE HAI SPEDITO? Sempre più vecchioooooo (auguri ad un mio amico)
COSA DICE L'ULTIMO SMS CHE HAI RICEVUTO? Ah ok, divertiti (una mia amica dopo che ha realizzato che ero a Baia Domizia)
giovedì 9 luglio 2009
venerdì 3 luglio 2009
venerdì 26 giugno 2009
Mind Key: "Pulse for a graveheart"
Scusatemi, ma devo fare un po' di pubblicità.
I Mind Key, gruppo prog metal di Napoli, dopo il grande successo europeo di "Journey of a rough diamond" e il dvd live "Habemus Poland", stanno per rilasciare il loro secondo album, "Pulse for a graveheart".
Come avrete sicuramente notato, le guest star non sono cosa da nulla (basti pensare al solo Sherinian), e in più nel 2004 hanno avuto il privilegio di supportare i Dream Theater nel Train of Tought Tour in Italia (se non ci credete, vedete sul sito di Pornoy), quindi direi che non ci sia altro da dire al riguardo della band, se non COMPRATE IL DISCO!!!
Il motivo della pubblicità? Semplice: conosco i membri della band da quando sono nata (letteralmente: il batterista è mio cugino, gli altri sono suoi amici d'infanzia) e se riescono a vendere più di 50.000 copie andranno in tour in Giappone, e io andò con loro in veste di interprete (cioè, tra tutti quelli che vanno con loro, sarei l'unica in grado di mettere in fila 2 parole di senso compiuto in giapponese xD)
Scherzi a parte, sono davvero bravi, e ne vale la pena ;-)
PS: Sì, hanno supportato i DT, e ancora oggi non riesco a non odiare Andrea per questo... Soprattutto per quella foto che ha appeso in camera sua, con Portnoy che sorride a 32 denti mentre lo abbraccia... AAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHH
giovedì 25 giugno 2009
Libretto
- Letteratura Itaciana
- Storià delll missun
- Teora del lingnaggi
- altreattivitàcinematedesco
- Lingia inglesse I l-lin12 07-08
- Lettuatura iglese I (07-08)
- Lettralina giapponne I
- Linoystica ceneral
- Seminario ghi intralucibii
Traduzione:
Letteratura Italiana; Storia delle missioni; Teoria dei linguaggi; Altre attività: cinema tedesco; Lingua Inglese I L-Lin/2 07/08; Letteratura Inglese I (07/08); Letteratura Giapponese I; Linguistica generale; Seminario "Gli intraducibili"
martedì 23 giugno 2009
3... 2... 1...
Il che non poteva rendermi più felice, visto l'andazzo degli ultimi giorni.
Sono estremamente entusiasta di annunciare l'uscita (e l'acquisto) di Black Clouds & Silver Linings sul mercato, e dopo averlo ascoltato attentamente per ben 3 volte da ieri notte (il primo ascolto era obbligatorio farlo di notte, con le cuffie da DJ nelle orecchie e il libretto dei testi davanti agli occhi) non posso non ritenermi più che soddisfatta.
Ammetto che per un paio di volte ero caduta nella tentazione di dire "Ca**o, sono caduti nella rete del Gothic Metal!!!!", ma così per fortuna non è stato. Hanno di gran lunga superato quello che è stato (sempre se così si può definire) Systematic Chaos, ritornando un po' alle "origini": in molte canzoni riprendono palesemente loro vecchi successi, come Home o Hollow Years, ma forse anche perchè le tematiche trattate erano grossomodo simili.
Ma sono rimasta piacevolmente sorpresa (anche se non è proprio il termine adatto) da The Shattered Fortress, ultima canzone della saga dei 12 passi di Mike Portoy (i 12 passi che deve affrontare chi si cura da una qualsivoglia dipendenza, nel suo caso l'alcolismo), batterista del gruppo e mio idolo assoluto: è una summa di tutte le altre canzoni, compresa The mirror che funge diciamo da "introduzione" alla saga. In tutte le canzoni (da The Glass Prison a Repentance) vengono ripresi sia riff che parole della canzone precedente della saga: in questa vengono riprese tutte e il finale è a dir poco perfetto, con le campane che segnano l'inizio di The Glass Prison e l'immancabile rullata di batteria che è il "tema" principale di tutta la saga.
Ora, avendo avuto la possibilità (economica, in primis) di comprare la limited edition con 3 cd, ho anche potuto ascoltare le cover che compongono il secondo disco (il terzo comprende le strumentali dell'album), ma non conoscendo, mio malgrado, quasi nessuna delle originali (tranne quelle dei Queen e degli Iron Maiden) non posso ancora giudicarle criticamente (per quanto un'osannatrice dei Dream Theater come me si possa definire critica), ma in generale mi sembrano buone anche loro.
Insomma, appassionati del prog di tutto il mondo, Black Clouds & Silver Linings è davvero un signor album ;-)
sabato 13 giugno 2009
La mia voglia di studiare che va' a farsi benedire...
1. TI MAGI LE UNGHIE? no, ma da piccola lo facevo
2.QUANTI SMS SPEDISCI AL GIORNO? una cifra che tende approssimativamente allo zero, ma quando li mando a Comet la cifra fa' aumentare inesorabilmente la media xD
3. COSA NON DEVE MANCARE NEL FRIGORIFERO O NELLA DISPENSA DI CASA TUA? Ora come ora il succo di frutta, ma di solito (ossia, prima che mi sottoponessi alla tortura delle intolleranze alimentari) il latte: odio quello a temperatura ambiente.
4. PREFERISCI IL DOLCE O IL SALATO? salato
5. PORTI ANELLI? uno fisso, altri saltuariamente
6. SE SI' IN QUALE DITO? pollice destro
7. LO SCHERZO PIU' TERRIFICANTE CHE HAI FATTO? fatto credere a qualcuno che un esame fosse facile, invece io ci ho sudato 70 camicie (con mia somma soddisfazione, quella persona è stata bocciata xD)
8. HAI MAI VOMITATO ADDOSSO A QUALCUNO? no
9. TI PIACE PIU' LA CARNE O IL PESCE? dura lotta... il più delle volte dipende da come sono cucinati.
10. A CHE ETA' TI HANNO PRESO IL CELLULARE? ero in seconda o terza media, quindi intorno ai 12-13 anni...
11. HAI SOPRANNOMI? troppi
12. VORRESTI SPOSARTI O CONVIVERE? convivere prima, poi (forse) sposarmi
13. COME DEVE ESSERE CARATTERIALMENTE LA PERSONA CHE AMI? avere senso dell'humor, ma soprattutto deve sopportare le mie paranoie
14. HAI MAI MANDATO A QUEL PAESE QUALCUNO? uff...
15. TI E' MAI CAPITATO DI FARE DA "GANCIO" PER AIUTARE UN AMICO A METTERSI INSIEME A QUALCUNO? un paio di volte
16. IL TUO ANIMALE PREFERITO? gatto
17. COSA FAI QUANDO SEI TRISTE? mi butto sul letto con l'mp3 nelle orecchie, e guai a chi mi disturba
18. BIN LADEN E' VIVO O MORTO? se è lui o e qualcun altro al posto suo poco importa...
19. QUANTE LINGUE SAI PARLARE? italiano, napoletano (è una lingua u.u), inglese e giapponese. L'anno prossimo spero di aggiungere anche il finlandese
20. IL TUO PROFESSORE PREFERITO? Jun'ichi Oue.. non si può non amare quell'uomo (e anche farci qualche pensierino vm18 xD)
21. HAI MAI AVUTO PROFESSORI STRANI? certo: partendo dal liceo la Cavaniglia (Storia dell'arte), l'unica donna al mondo che è convinta che la formula chimica dell'aria sia H2O; passando all'università Anna Cerbo (Letteratura Italiana), una donna che non sa l'italiano ma che scrive trattati su Dante e Boccaccio come pochi al mondo; e Di Fiore (Storia Moderna e Storia delle Missioni) che come prima lezione alle 8 del mattino ti fa un elenco completo delle tecniche di tortura degli spagnoli nei confronti degli Indios; Carolina Negri (Letteratura Giapponese Classica) che su 10 parole che dice, 8 sono "diciamo"; Jun'ichi Oue (Lingua Giapponese e Filologia Giapponese) che quando si scoccia di leggere dal libro comincia con la sua sfilza di "Nantoka nantoka" (eccetera); Naomi Hayashi (Lingua Giapponese) che per farti l'esempio della forma cortese dei verbi giapponesi ti dice "Shinde kudasai" (muori, per favore); Kaori Misumi (Lettrice di Giapponese), l'unica donna sulla faccia della terra che riesce a correre con i tacchi a spillo sui sanpietrini sconnessi del centro storico di Napoli; Paolo Amalfitano (Letteratura Inglese moderna e contemporanea), che in 2 ore di lezione ti dice qualcosa di sensato per soli 5 minuti, nella restante ora e 55 minuti dice cose sconnesse e senza senso...
22. A UN TUO PROF. E' MAI SUCCESSO NULLA DI BUFFO? Kaori Misumi (di cui prima): le si ruppe il tacco mentre faceva lezione xD
24. FAI TU LA PRIMA MOSSA O ASPETTI CHE SIANO GLIALTRI? aspetto gli altri, ma certi segnali li lancio
25. LA FOTO PIU' BELLA CHE HAI? una di quando avevo 15 o 16 anni: mio padre mi ha immortalato mentre guardavo un mimo al Pantheon a Roma
26. COSA HAI MANGIATO OGGI? una fetta di carne e pomodori all'insalata
27. HAI MAI TRADITO? no
28. REGALO PIU' BELLO CHE HAI RICEVUTO? il viaggio a Disneyland l'anno scorso
29. SAI CAVALCARE? la bicicletta, sì xD
30. SCRIVI' LE PRIME 3 PAROLE CHE TI VENGONO IN MENTE: amo Mike Portnoy :-P
31. IL PEGGIOR VOTO CHE HAI PRESO? 2 e mezzo in matematica (prof fiscale)
32. TI PIACE FARE LE SORPRESE? ne ho fatte poche, ma perchè il più delle volte non mi riescono
33. LA TELEFONATA PIU' LUNGA CHE HAI FATTO? 6 ore con un mio ex
34. QUANTI CUGINI HAI? se contiamo solo quelli più diretti 5, altrimenti rasento la 30ina xD
35. QUAL E' IL SOGNO CHE FAI PIU' SPESSO? v.m.18
36. DA PICCOLO/A ,QUAL ERA IL TUO CARTONE PREFERITO? sailor moon e rossana
37. L'ULTIMO FILM VISTO AL CINEMA? angeli e demoni
38. USI LA PENNA A SFERA O A INCHIOSTRO LIQUIDO? a sfera. tendo a macchiarmi con quelle a inchiostro liquido, anche se le adoro *.*
39. HAI MAI FATTO PAZZIE PER AMORE? se andare tutte le settimane a roma la chiami pazzia, sì
40. DICI SPESSO LE PAROLACCE? porca troia xD
41. COME PRENDI LA PIZZA DI SOLITO? margherita; se voglio strafare ci metto le patatine sopra. Ma ora, per colpa delle intolleranze, posso prendere solo una misera marinara...
42. TI PIACE ANDARE IN DISCOTECA: no
43. I TUOI GENITORI SONO ALL'ANTICA? su certe cose sì. Anzi, direi che invecchiando stanno peggiornando...
44. LA COSA CHE TI ATTIRA PIU' IN UN/A RAGAZZO/A? i capelli e le mani xD
46. COSA HAI FATTO OGGI? le pulizie e fatto finta di studiare
47. COSA TI PIACE FARE D'ESTATE? un emerito cazzo
48. E D'INVERNO? idem xD
49. MEGLIO FARE LA DOCCIA O IL BAGNO? doccia
50. CHE FAI SABATO SERA? di solito vengono i miei amici a cazzeggio, ma stasera (è sabato) dovrò costringermi con tutte le forze di questo pianeta a studiare
51. PREFERISCI RICORDARE O ESSERE RICORDATO? il più delle volte due cose coincidono xD
52. COSA HAI FATTO A CAPODANNO? sono andata a casa di un amico del mio ex e poi a prendere una cioccolata calda in un bar
53. QUALE E' IL TUO CANTANTE ITALIANO PREFERITO? Vasco Rossi prima prima che si desse al commerciale. Poi ci sono gli Elii, Caparezza, De Andrè...
54. SEI SUPERSTIZIOSO/A: con 2 gatti neri in casa???? ceeeeerto
55. A CHE ORA ESCI DA SCUOLA/UNIVERSITA'? dipende dal giorno, ma il più delle volte alle 17
56. IL TUO DOLCE PREFERITO? torta di mele
57. SCRIVI 3 PREGI TUOI: disponibile, simpatica, paziente
58. E 3 DIFETTI? emotiva, testarda, saccente
59. SI E' MAI REALIZZATO UN TUO SOGNO? un paio sì
60. HAI SORELLE E/O FRATELLI: un fratello più grande, ma vale per 12
61. C'è UNA CANZONE CHE ESPRIME IL TUO STATO D'ANIMO IN QUESTO MOMENTO? "Trial of tears" dei Dream Theater
62. COM'E' IL TUO COSTUME PREFERITO? normale xD
63. HAI MAI ODIATO QUALCUNO? tutt'ora la odio
64. STAI ASPETTANDO QUALCUNO? sì: James, il mio amico immaginario: mi dovrebbe far compagnia stasera che i miei non ci sono...
65. QUALCUNO PARLA MALE DI TE INGIUSTAMENTE, CHE FAI? ci rimango male, ma lo ignoro
66. CAMBIERESTI QUALCOSA DEL TUO PASSATO? tante cose
67. SEI MAI STATO UBRIACO DA NON RICORDARE PIU NIENTE? purtroppo ricordo tutto
68. PREFERISCI I JEANS O PANTALONI DA TUTA? in casa la tuta, fuori i jeans
69. TI PIACE MARYLIN MANSON? 3 canzoni conosco e 3 canzoni mi piacciono
70. SAI SUONARE QUALCHE STRUMENTO? suonicchio il piano, ma io canto
71. TI HANNO MAI DEDICATO UNA CANZONE? sì, due volte
72. QUAL E' IL TUO FRUTTO PREFERITO? percoca
73. TI METTI IL BURROCACAO? sempre
74. BOXER O SLIP? boxer
75. PORTI GLI OCCHIALI DA VISTA? non ancora, ma prima o poi...
76. PREFERISCI IL GIORNO O LA NOTTE? notte
77. HAI PARENTI ALL'ESTERO, DOVE? probabilente Micheal Stipe è mio zio... (ha lo stesso cognome di mia madre...)
78. PREFERISCI LE STORIE SERIE O DELLE "AVVENTURE"? storie serie
79. PROGETTI X IL FUTURO? fare l'esame di Giapponese 1 entro la fine del mondo, se il grande demone celeste me lo permetterà, prima o poi >.<
80. SAI SCIARE? lo slittino vale? xD
81. COME PRENDI DI SOLITO IL GELATO? stracciatella
82. HAI MAI PROVATO A GUIDARE? ho la patente, anche se in realtà faccio finta di averla xD
83. TI PIACE IL GORGONZOLA? no
84. HAI MAI FATTO SCHERZI TELEFONICI certo xD
85. QUAL'E' IL TUO COLORE PREFERITO? viola e nero (porto sfiga? xD=
86. HAI MAI VIAGGIATO IN AEREO? certo
87. TI SONO MAI ARRIVATI SMS SCONCI? anche telefonate xD
88. COSA HAI SOGNATO STANOTTE? v.m.18 :-P
89. MISURE? ho il 39 di piede :-P
90. COLLEZIONI QUALCOSA? fumetti, biglietti del cinema, cartoline
91. MANGI A BOCCA APERTA? nu
92. COSA STAVI FACENDO 1 ANNO FA IN QUESTO PERIODO? studiavo, tanto per cambiare
93. E' TROPPO LUNGO QUESTO QUESTIONARIO? ho fatto quello da 300 domande, questo è nulla in confronto
94. UN MESSAGGIO A TUTTI? se vedete James, gli dite di far presto? grazie
95. CHI TI RISPONDERA' PER PRIMO? James, ovviamente
96. COSA TI ASPETTAVI DA QUESTO TEST? niente
97: E LA DOMANDA SULLA VERGINITA' NON LA METTIAMO? pure?
98: QUANDO E CON CHI? ti piacerebbe, eh?
99: TI E' PIACIUTO? sinceramente, no
100: BASTA! SEI LIBERO! ULTIMA FRASE A SCELTA: prima o poi riuscirò a dare quel maledettissimo esame di giapponese!!!
venerdì 12 giugno 2009
"Hey you"
Sarò anche di parte, ma una cover così non l'ho mai sentita.
E (citando un mio amico) è difficile che si rescano a coverare così bene i Floyd.
lunedì 18 maggio 2009
Cultura musicale
LUI: Che musica ascolti?
LEI: Dream Theater
LUI: Piacciono molto anche a me... Qual è la tua canzone preferita?
LEI: "Erotomania"
LUI: Wow! Piace molto anche a me!!! Ha un testo fantastico!!!
LEI: ...Sì, è vero.*
*Pausa obbligatoria prima di rispondere, per far mente locale sulla miglior reazione possibile tra: ridergli in faccia, restare zitta o dirgli qualcosa, e, nell'ultimo caso, ponderare sulla frase giusta da dire.
Il motivo (per chi non lo sapesse) è semplice: "Erotomania" è strumentale, quindi non ha testo.
(Amora perdonami, ma DOVEVO diffonderla XD Anzi, correggimi se ho saltato qualche passaggio o aggiunto qualcosa)
mercoledì 6 maggio 2009
"A rite of passage"
giovedì 23 aprile 2009
22/04/2009: Concerto Stick Men (Tony Levin, Pat Mastellotto, Michael Bernier)
Il fatto che fossi solo io ad andarci mi ha demoralizzato un po', malgrado abbia venduto un rene e parte della mia salute (e del mio piede) per trovare il biglietto, e fino all'ultimo avevo sperato in una mia amica, nel gestore della mia palestra, in mio cugino e in mio cognato, ma mi hanno appeso tutti, e mi ero fatta prendere dallo sconforto (senza considerare mio padre, che non voleva mandarmi da sola... non per il concerto, ma perchè la stazione della cumana più vicina al luogo del concerto è pericolosa -_-'' cioè, viviamo nella zona più pericolosa di Napoli e non mi è ancora successo niente [*grattata*]).
Poi, 6 ore prima del concerto mio fratello mi dice che sarebbe venuto anche lui, anche se non gli andava per niente di spendere 22 euri per un concerto (ovviamente si è ricreduto).
Arriviamo al Palapartenope circa 40 minuti prima dell'inizio del concerto.
Non trovando nessuno all'ingresso pensavamo che i cancelli fossero stati aperti da parecchio e che avremmo faticato a trovare posto (NB: avevo anche messo un paio di scarpe dalle zeppe a dir poco spropositate, temendo di non riuscire a vedere nulla). Invece, siamo davanti ad una fila pressocchè inesistente (6 persone compresi noi due) davanti ai cancelli chiusi. Per un po' di tempo, abbiamo creduto che il concerto sarebbe stato annullato, ma poi aprono i cancelli.
Dopo aver cercato per qualche minuto dove si trovasse la Casa della Musica (esattamente dietro al teatro Palapartenope) approfittiamo del fatto di essere arrivati tra i primi e ci sistemiamo nei posti (a sedere) in primissima fila, al centro (cosa che ha reso totalmente inutile le zeppe spropositate di cui prima, per la gioia della mia schiena). Per passare il tempo, scommettevamo su quante persone sarebbero venute al concerto: scommessa vinta da me, visto che avevo detto 50 e lui 100 ed effettivamente eravamo 42 persone.
Il concerto inizia con 10 minuti di ritardo (quindi si può dire che fossero ancora puntuali) e subito il gruppo gioca tutte le sue carte. In circa due ore gli Stick Men hanno suonato pezzi del loro nuovo album, qualcosa dei King Crimson e improvvisato un po', scherzando anche con noi con il nome di un loro pezzo (Soup-qualcosa).
Levin parla un italiano a dir poco perfetto, e in più il fatto di trovarci in primissima fila (praticamente sotto il suo naso) ci ha permesso di interagire direttamente con lui e gli altri due (Mastellotto, il batterista, guardava sempre e solo mio fratello, mentre Levin mi chiedeva di confermare le pronunce in italiano).
Sprecherei solo tempo a descrivere l'immensa bravura di Levin (se non lo conoscete, siete degli eretici!), quindi mi concentro sugli altri due.
Micheal Bernier è lo stick-man più giovane del mondo, e secondo le stesse parole di Levin usa una tecnica molto strana e particolare per suonarlo (a mio avviso, eccezionale). Alternava l'uso del tapping e della "schitarrata" con una rapidità e una scioltezza che dire impressionante è dir poco, come se lo stick fosse uno strumento facile da suonare quanto il flauto che si usa alle scuole medie. In più, ha una voce molto profonda che non ti aspetteresti mai da un ragazzo della sua età, diciamo l'effetto che fece a suo tempo Jim Morrison: piccolo e magro ma con la voce baritonale.
Pat Mastellotto è come Levin uno dei componenti dei King Crimson. I due suonano insieme da 15 anni (lo stesso Mastellotto disse: "Non sono abbastanza!") e per quanto mi riguarda potrebbe tranquillamente essere paragonato a quel mostro di Mike Portnoy quanto a bravura. La batteria era abbastanza complessa (lo circondava completamente), e non contento di suonare in controtempi assurdi (motivo del paragone con il mio adorato Mike), usava contemporaneamente un computer per gestire gli effetti sonori, i riverberi dei suoni e non so cos'altro. In poche parole, un mostro.
A fine serata, visto che eravamo in pochi (di meno rispetto a quanti hanno effettivamente seguito il concerto), si sono fermati per qualche minuto per firmare autografi e fare due chiacchere.
Levin disse che era sorpreso del fatto che praticamente tutti parlassero inglese (in realtà anche io), così si è tranquillizzato e si è sciolto in una bella parlantina spedita, parlando sia del fatto che suona lo stick relativamente da poco, che sapeva che sarebbero venute o tantissime o pochissime persone a questa serata (cosa che gli succede praticamente ogni volta che viene in Italia) e altro ancora.
Mentre mio fratello chiacchierava con Mastellotto (diventato suo nuovo idolo), io mi sono intrattenuta un po' di più con Levin e Bernier i quali si scusavano con noi del fatto che all'inizio avessero sbagliato l'attacco tra una canzone e l'altra per motivi tecnici. A quel punto, gli ho detto: "Credo che sia la cosa più bella per un musicista il fatto di poter sbagliare: li rende umani" e lui mi ha ringraziato per lo splendido complimento stringendomi calorosamente la mano ( la mia faccia subito dopo era questa: *___*), poi mi ha chiesto come facesse una ragazza della mia età a conoscerlo (visto che l'età media lì era di 30-40 anni) e gli ho confessato di averlo conosciuto grazie a Liquid Tension Experiment (il suo progetto con i Dream Theater) e lui mi ha detto: "Tranquilla, loro sbagliano anche più di me" (non so se esserne contenta o meno: quest'affermazione ha sia reso Rudess, Petrucci e Portnoy "umani" ai miei occhi, ma al contempo mi ha quasi fatto crollare un mito..).
Me ne sono andata a malincuore da lì, ma si era fatto davvero tardi, e sia io che mio fratello dopo l'adrenalina da concerto vissuto in prima fila (cosa che dubito mi ricapiterà mai nella vita) e la forte emozione di aver parlato con uno dei miti viventi della musica eravamo a dir poco distrutti.
Tornati a casa, mi sono messa un po' al pc perchè volevo ringraziare "mio marito" del fatto di avermi convinto ad andare (mi aveva convinto ad andarci anche da sola perchè poteva anche darsi che sarei riuscita a fare qualche conoscenza interessante) e per salutarlo, visto che di lì a poche ore sarebbe partito per il Giappone (invidia a mille).
Vi aspetto alla sfilata di domenica. Partecipate in tanti, che quest'anno gli AnimeBoarders daranno il meglio (o peggio?) di sè ^__^
martedì 14 aprile 2009
"Tampopo"
Considerando il semplice fatto che era stato consigliato dai nostri prof di giapponese, eravamo abbastanza scettici sul guardare o meno questo film come anche gli altri della rassegna di cinema giapponese organizzata dall'università (avete presente i film di Kurosawa? Ci aspettavamo più o meno quel genere di film). Ma la scelta di "Tampopo" come primo film è stata positiva per attirare quanti più studenti possibili. Peccato per la seconda scelta, "Tokyo Monogatari" ("Storie di Tokyo"), che ha letteralmente decimato le presenze a questa rassegna (e io ho rinunciato ai 2 cfu dopo essermi addormentata solo dopo 10 minuti di questo film).
Dicevo, la scelta di "Tampopo" è stata azzeccata e a dir poco sorprendente, conoscendo i miei prof. Il film è piacevole da vedere, anche se in lingua originale con i sottotitoli, e la storia, anche se a tratti è al limite dell'assurdo, è davvero carina. In molti punti non riuscivo a non ridere come un'isterica.
La storia è di una ristoratrice di nome Tampopo un po' in difficoltà con gli affari. Un giorno, un camionista capita nel suo ristorante e decide di aiutarla a rimettere in piedi l'attività, facendola incontrare con personaggi bizzarri che l'aiuteranno a migliorare la sua tecnica di preparazione del ramen (zuppa di spaghetti e carne).
Oltre alla storia di Tampopo, Goro e gli altri aiutanti, ci sono altri brevi episodi "mangerecci" di vita più o meno quotidiana di Tokyo, che vanno dal più classico (una coppia che fa' sesso usando il cibo) al più assurdo (un gruppo di barboni che si rivela essere un gruppo di intenditori di vini francesi e alta cucina), il tutto riconducente al tema del cibo come momento essenziale della vita, sia nella preparazione che nell'assaporazione dello stesso.
Un'ode allo slow food e al mangiar bene e sano.
Il film si può trovare facilmente anche in Divx, cosa un po' più ardua per i sottotitoli, ma che ho trovato su questo sito: http://www.asianworld.it/cercasub.php
mercoledì 8 aprile 2009
Sarà la volta buona?
Riuscirò a vedere il mio beneamato Tony (Kakko, dei Sonata Arctica) dal vivo???
Lo scopriremo solo nella prossima puntata di: Takochan e l'impossibilità di andare ai concerti
Intanto, mi vado a vedere Tony Levin. Almeno lui viene a Napoli, ecceccacchio!
martedì 31 marzo 2009
Legge Orsi
Per chi non fosse informato di ciò, il senatore Franco Orsi ha proposto una legge che dal mio punto di vista ha dell'incredibile, oltre che del disumano: permesso di caccia (ossia, porto d'armi) a 16 anni, caccia aperta tutto l'anno, aumento del numero delle specie cacciabili (anche protette), caccia di specie migratrici fino a un'ora dopo il tramonto, utilizzo illimitato di uccelli da richiamo vivi (anche di specie protette); il tutto modificando la già in vigore la legge 157 del 1992 sulla protezione della fauna in Italia.
Per far fronte a questo schifo (perchè non c'è altro termine per definirlo), vi invito tutti a firmare la petizione indetta da WWF Italia al seguente link:
http://www.wwf.it/client/PetizioneCacciaOrsi.aspx
venerdì 20 marzo 2009
Altro test musicale
Non riuscendo a scegliere tra i Sonata Arctica e i Dream Theater, l'ho fatto con entrambi (rispettivamente prima e seconda risposta).
- Sei maschio o femmina? Mary-Lou / As I Am
- Descriviti: Black Sheep / Six degrees of inner turbolence
- Cosa provano le persone quando stanno con te? Wildfire / Erotomania (non me la sto tirando: sono le uniche resposte sensate che ho trovato...)
- Descrivi la tua ultima relazione: The end of this chapter / Disappear
- Descrivi la tua corrente relazione: The power of one / Finally free
- Dove vorresti trovarti ora? Champaghe Bath / Beyond this life
- Come ti senti nei riguardi dell'amore? Blinded no more / Trial of tears
- Com'è la tua vita? In black and white / Hell's kitchen
- Che cosa chiederesti se avessi a disposizione un solo desiderio? Fly with the black swan / Take away my pain
- Di' qualcosa di saggio: False news travel fast / Take the time